Anomalia ad uno dei più importanti erogatori di servizi DNS su Internet
Lo scorso 27 Giugno 2024 Cloudflare con il suo indirizzo di DNS 1.1.1.1 ha subito un importante disservizio.
Un server dei nomi ricorsivo pubblico è un servizio di server dei nomi che i computer in rete possono utilizzare per interrogare il Domain Name System, il sistema di denominazione Internet decentralizzato, al posto dei server dei nomi gestiti dal fornitore di servizi Internet locale a cui sono collegati i dispositivi.

L’annuncio del disservizio sulla pagina web di Cloudflare
Cos’è un DNS ?
Un DNS (Domain Name System) è un sistema utilizzato per tradurre i nomi di dominio leggibili dall’uomo (come www.example.com) in indirizzi IP numerici (come 192.0.2.1), che sono utilizzati dai computer per localizzare e comunicare tra loro su Internet.
Funzionamento del DNS
- Risoluzione del Nome:
- Quando un utente inserisce un nome di dominio nel browser, il DNS inizia a cercare l’indirizzo IP corrispondente a quel nome.
- Richiesta al Resolver:
- La richiesta viene inviata a un resolver DNS, che è solitamente gestito dal provider di servizi Internet (ISP) dell’utente o configurato manualmente dall’utente stesso (es. Google DNS o Cloudflare DNS).
- Query Iterativa:
- Se il resolver non ha già l’indirizzo IP memorizzato nella cache, inizia una serie di query iterative, contattando vari server DNS:
- Root Servers: Indicano i server DNS autoritativi per i domini di primo livello (TLD), come .com, .org, ecc.
- TLD Servers: Indicano i server autoritativi per il dominio di secondo livello (come example.com).
- Authoritative DNS Servers: Hanno l’informazione definitiva sull’indirizzo IP del dominio richiesto.
- Risposta:
- Il resolver raccoglie l’indirizzo IP dal server autoritativo e lo restituisce al client (il browser).
- Accesso al Sito:
- Il browser utilizza l’indirizzo IP ricevuto per inviare una richiesta al server web del sito, permettendo così la visualizzazione del contenuto desiderato.
Componenti del DNS
- Resolver: Il componente che effettua le query DNS per conto del client.
- Root Servers: I server DNS di livello più alto che rispondono alle query per i domini di primo livello.
- TLD Servers: I server che gestiscono i domini di primo livello come .com, .net, ecc.
- Authoritative DNS Servers: I server che contengono le informazioni definitive sui nomi di dominio e i loro indirizzi IP.
Tipi di Record DNS
- A Record: Mappa un nome di dominio a un indirizzo IPv4.
- AAAA Record: Mappa un nome di dominio a un indirizzo IPv6.
- CNAME Record: Mappa un nome di dominio a un altro nome di dominio.
- MX Record: Specifica i server di posta elettronica per un dominio.
- TXT Record: Contiene informazioni testuali per varie verifiche, come la verifica del dominio per servizi email.
Vantaggi del DNS
- Facilità d’Uso: Gli utenti possono utilizzare nomi di dominio facili da ricordare invece di complessi indirizzi IP.
- Scalabilità: Il DNS è progettato per essere altamente scalabile e può gestire miliardi di query ogni giorno.
- Ridondanza: L’infrastruttura DNS è ridondata per garantire alta disponibilità e affidabilità.
In sintesi, il DNS è un componente fondamentale di Internet che consente una navigazione facile e accessibile, traducendo nomi di dominio leggibili dall’uomo in indirizzi IP utilizzabili dai computer.
I migliori server DNS pubblici, incluso Google DNS
https://www.vpnmentor.com/blog/best-free-and-public-dns-servers/#Cloudflare
