Al momento stai visualizzando Riflessione grave sullo status quo dell’informatica

Riflessione grave sullo status quo dell’informatica

Ovvero come le cpu cuore di ogni moderno personal computer siano di fatto piene zeppe di errori hardware

La società umana moderna (ma nemmeno tanto, moderna) si regge su una impalcatura di pesante metallo, poggiante su dei piedi di gesso !!!!

Piedi di gesso nella forma fisica di miliardi di computer costruiti attorno a cpu (central processing unit) errate per progetto hardware.

Il che e’ gravissimo ma gravissimo assai perché le cpu, di fatto delle enormi macchine a stati finiti, digitali negli ultimi anni hanno messo in luce il fatto che l’essere umano non e’ più capace di dominare la complessità. E non lo e’ da decenni ormai.

Oggi pochi hanno memoria storica in generale ed ovviamente pochissimi ne hanno in ambito microprocessori in particolare.

Io vi posso dire che anche progetti di cpu a bassissima complessità in termini di numero di transistor integrati (rispetto ai miliardi e miliardi di oggi) come quelli delle 80286, 80386 erano caratterizzati già da errori hardware interni. Non correggibili all’epoca, meta’ anni 1980 che solo ricorrendo alla creazione di un nuovo insieme di maschere fotolitografiche per la realizzazione del circuito integrato, finito.

Oggi i produttori di cpu sapete cosa fanno ? Per non esporre più le tonnellate di magagne, problematiche accumulate in decenni di sbando completo non rilasciano più nemmeno “facilmente” (ovvero per trovarle dovete scavare a fondo in siti web sempre più bellini dal punto di vista grafico ma totalmente inefficaci in merito a contenuti) i datasheet e la serie infinita di errata.

Tocca poi a ricercatori o programmatori più o meno indipendenti trovare queste errata ovvero devianze che possono esporre anche gravemente a furto di dati.

E nessuno qui si preoccupa !!!!!

Se nessuno parla di questi problemi secondo la opinione pubblica, i problemi non esistono.

Ma tanto e’ importante parlare di altri temi, magari temi estivi di “alto valore”. Poi quando per un errore hardware di una cpu un programma vitale di supporto ad una persona si blocca, potete immaginare le conseguenze.

Nessun sistema operativo per personal computer nemmeno i tanto decantati Mac sono immuni da problemi perché i sistemi operativi sono programmi in esecuzione ad un livello più elevato dell’hardware sottostante.

Ed esistono metodi per scavalcare qualsiasi schema di protezione hardware.

La modalità protetta introdotta dalla cpu 80386 oggi ormai e’ allegramente scavalcabile, violabile a piacimento.

E fanno buon uso di queste incapacità progettuali agenzie in nero occidentali, cracker nell’Est Europa, estremo oriente ed anche ovviamente nel democratico Occidente.

Come diceva un noto spot pubblicitario meditate gente, meditate gente !!!!!!!

Marco Franceschini

Dott. Ing. Marco Franceschini

Lascia un commento