Mouse da gioco di noto produttore di Taiwan con rotella che non funziona
La vergogna, estrema vergogna e biasimo ricada sul sistema moderno del vendere componenti hardware, periferiche da gioco in questo caso mouse da gioco appunto, costosissimi e che poi hanno l’encoder che rileva il moto della “rotellina” in su od in giù guasto.
Ed attenzione guasto appena comprato !!!! E mi riferisco al noto produttore di Taiwan di cui ho parecchi modelli di mouse S##A, prima generazione di Gla###s, Gl##ius III wireless ecc. ecc. tutti e ripeto tutti con lo stesso problema.
Quel diabolico econder ovvero un trasduttore che rileva otticamente lo spostamento della rotella e lo converte in movimento di scorrimento sullo schermo.
Il forum relativo e’ pieno e ripeto pieno zeppo di segnalazioni di questo tipo ed anche di più gravi. La risposta e’ sempre minimizzatoria, inconcludente e quasi sempre scarica le responsabilita’ sulla polvere oppure sul guasto beh tutto sommato per minimizzare, “tuo” del singolo risolvibile sempre secondo Loro aprendo la classica procedura di RMA ovvero autorizzazione al rientro di componenti guaste.
E riguardando quasi tutti i modelli di mouse da Loro prodotti non e’ possibile che sia un fenomeno una tantum.
E’ evidente che hanno comperato batch di encoder guasti, li hanno montati in fabbrica e non hanno fatto test.
Perché i test in fabbrica ormai sono un costo. Meglio farli fare i test all’utente finale.
Ovviamente la Loro risposta sarebbe che i test in fabbrica li conducono eccome…seee come no.
Hanno avuto anche problemi gravissimi alle batterie LiPo del modello Spa##a di mouse costosissimo oltre ogni immaginazione.
Con la batteria che e’ andata per vari utenti (chissà poi quanti realmente perché non tutti segnalano) in fuga termica ed ha fuso il mouse !!!!
Ma in questa baraonda nessuno si preoccupa mai di niente.
E non e’ colpa della polvere per chiarire
La responsabilità e’ proprio del meccanismo di trasduzione della luce LED in segnale elettrico codificato; troppo facile dare la colpa sempre alla polvere.

L’industria informatica software ed hardware e’ arrivata alla frutta come facile luogo comune direbbe. Non ne azzecca una che una !!!
Non esiste un prodotto dell’industria informatica al 2024, Agosto presto il 15 anche di Ferragosto che sia esente da una marea di problemi di ogni tipo.
P.S: Per tutta la durata di tempo in cui ho scritto questo articolo ho avuto a che fare proprio con questo problema della rotellina diabolica del mio mouse Gla##us !!!!
Esisterebbe il senso della vergogna ma ormai lo provano solamente i bischeri.
Colleghi “ingegneri” taiwanesi
Beh più o meno ! Non ci cogliete mai !
Fate prodotti su prodotti, con campagne pubblicitarie iper patinate ma poi a stringere sostanza concreta ? Zero !!!!!!!!!!!